Le e-bike stanno rivoluzionando il modo di viaggiare, rendendo le lunghe distanze più accessibili e sostenibili. Tuttavia una delle principali preoccupazioni dei ciclisti elettrici riguarda la ricarica della batteria durante gli spostamenti. In questo articolo, esploreremo tutte le opzioni disponibili per ricaricare la tua e-bike in viaggio, aiutandoti a pianificare meglio le tue avventure su due ruote. È infatti più semplice di quanto possa sembrare, grazie alle molteplici opzioni disponibili. Dai punti di ricarica pubblici ai power bank, dai pannelli solari alle batterie di riserva, ogni ciclista può scegliere la soluzione più adatta. Con la giusta pianificazione e l’attrezzatura adeguata, potrai goderti le tue avventure in bicicletta senza preoccuparti dell’autonomia della batteria!
Ultimatron Powercube ULT-500 power station portatile 500W con display LED HD
Punti di ricarica pubblici per e-bike
Negli ultimi anni, sempre più città stanno installando punti di ricarica pubblici dedicati alle e-bike. Questi stazioni di ricarica sono spesso situate vicino a parcheggi per biciclette, stazioni ferroviarie, piazze centrali e piste ciclabili. Per trovarle, puoi utilizzare app e mappe dedicate come PlugShare, Open Charge Map o Komoot oppure consultare siti web comunali che spesso segnalano le infrastrutture di ricarica disponibili. Alcune stazioni richiedono una tessera di accesso o un pagamento, mentre altre offrono il servizio gratuitamente.
Ricaricare la e-bike in viaggio nei bar, ristoranti e hotel
Se stai facendo un viaggio lungo, molte attività commerciali permettono di ricaricare la batteria della tua e-bike. Ad esempio nei bar e ristoranti durante una pausa pranzo o un caffè puoi chiedere gentilmente al gestore se puoi collegare il caricatore a una presa di corrente. Alcune strutture ricettive come hotel e B&B, poi, offrono spazi dedicati alla ricarica delle e-bike, soprattutto in aree turistiche con molte piste ciclabili. Campeggi e agriturismi sono spesso attrezzati per i cicloturisti e dispongono di prese elettriche accessibili. O ancora puoi caricare la tua e-bike presso officine e negozi di biciclette che offrono questo servizio. Se ti trovi in città o in una zona turistica, puoi cercare un’officina specializzata e chiedere di poter collegare il caricatore. Questo può essere utile anche per fare un rapido check-up della tua bicicletta elettrica.
Ricaricare la batteria della e-bike con un power station
Per chi viaggia in zone remote senza accesso a prese elettriche, le power station possono essere una soluzione efficace. Questi dispositivi portatili sono dotati di capacità elevate e permettono di effettuare una ricarica parziale della batteria. Attenzione però ad alcuni aspetti da considerare:
- Capacità della power station: per una ricarica completa controllare che la capacità della power station sia superiore alla capacità della batteria da ricarica
- Peso e dimensioni: un power bank con maggiore autonomia sarà anche più pesante da trasportare.
- Tempo di ricarica: il tempo di ricarica potrebbe essere maggiore al tempo di ricarica da rete nel caso la potenza in uscita dalla power station sia inferiore alla potenza richiesta dal carica batterie.
Utilizzare pannelli solari portatili
Se sei un amante dell’avventura e ti piace viaggiare in totale autonomia, i pannelli solari portatili rappresentano un’opzione ecologica ed efficace per ricaricare la tua e-bike in viaggio. I vantaggi sono tanti: sono perfetti per viaggi in campeggio o escursioni lunghe, offrono energia pulita e gratuita e sono disponibili in formati leggeri e pieghevoli per essere facilmente trasportati. Tuttavia il tempo di ricarica dipende dalle condizioni meteo e dalla potenza del pannello.
Ultimatron Powercube ULT-1500 power station portatile 1500W con display LED HD
Caricare la e-bike con l’inverter
Se trasporti la tua e-bike in auto o in camper, puoi ricaricare la batteria utilizzando un inverter da 12V a 220V collegato alla presa accendisigari. Questa soluzione è ideale per chi percorre lunghi tragitti in auto prima di iniziare la pedalata. Alcuni consigli per una ricarica efficiente:
- Usa un inverter di qualità con una potenza adeguata al caricabatterie della tua e-bike.
- Accendi il motore dell’auto durante la ricarica per evitare di scaricare la batteria dell’auto.
- Fai attenzione alla compatibilità tra voltaggio dell’inverter e caricabatterie.
Batterie di riserva: trovi le migliori da eBikeBatteryShop
Se non vuoi rischiare di restare senza energia durante il viaggio, un’ottima soluzione è portare con te una batteria di riserva. Così avrai maggiore autonomia, senza bisogno di fermarti spesso a ricaricare e la sostituzione sarà rapida: ti basterà cambiare la batteria e proseguire la tua pedalata. Da eBikeBatteryShop, il negozio specializzato in batterie per e-bike di alta qualità, puoi trovare batterie di ricambio per diverse marche e modelli, con un’ampia selezione per soddisfare le tue esigenze.
Ti consigliamo ad esempio la batteria al litio 24V 14AH, progettata specificamente per biciclette elettriche a pedalata assistita. Offre una tensione nominale di 24V e una capacità nominale di 14Ah, garantendo un’adeguata autonomia per spostamenti di media distanza senza la necessità di ricariche frequenti ed è perfetta per ricaricare le e-bike in viaggio. La tecnologia agli ioni di litio garantisce uno degli standard tra i più efficienti e performanti sul mercato in termini di rapporto peso-potenza e durata nel tempo. Le dimensioni di questa batteria per ricaricare la e-bike sono ridotte e il peso è di appena 2.8 Kg, cosa che la rende compatta e non particolarmente gravosa da portare con sé.
Comments are closed.
Commenti recenti